- In saldo!
Martinico & Figli - Viali di Menna Nero d'Avola - 2022 - 75 cl
- Tipologia Vino Rosso
- Denominazione Sicilia DOC
- Vitigno 100% Nero D'Avola
-
Zona di produzione
Salaparuta
Trapani - Trapani
- Annata 2022
- Tipo di suolo suoli franco-argillosi a reazione sub-alcalina ricchi in elementi
- Gradazione alcolica 13,5%
-
Filosofie produttive
Artigianale
Biologico - Temperatura di servizio 14/18 °C
-
Abbinamenti
Carni Bianche
Carni Rosse
Formaggi Semistagionati
Verdure - Formato 75 cl
- Allergeni Contiene Solfiti
- In purezza
-
Affinamento
Acciaio
Vetro - Serve una mano? Consulta il Glossario
Descrizione
Martinico & Figli
La mia storia ha origini lontane. Ha radici che affondano nella ricerca della qualità e nella costante volontà di innovare, un connubio che ha contraddistinto l’impegno e la passione della mia famiglia per il vino, nella terra in cui sono nato: la Sicilia. Mio padre, “Ciccio” Martinico, mi ha trasmesso la sua esperienza e la sua passione, spingendomi a guardare oltre la punta del mio naso; mi ha incoraggiato a studiare e a praticare la professione di enologo con rigore e dedizione, insegnandomi l’attitudine ad “annusare” tutto ciò che di nuovo avrebbe potuto arricchire le mie conoscenze. Mi sono trovato, così, ad affinare la mia formazione tra le suggestive Langhe piemontesi e nella leggendaria terra francese del Medoc, proprio lì, dove nasce il Bordeaux, per poi lasciare il vecchio continente e volare in Sud America, alla scoperta dei vini del Cile e della provincia Argentina di Mendoza. Adesso, dopo migliaia di chilometri trascorsi tra i vigneti, ventitrè vendemmie coronate da premi e riconoscimenti ottenuti dalle aziende con cui ho collaborato in questi anni, ho sentito la necessità di dedicare il mio tempo alla storia della mia famiglia, di tornare alle origini. E’ così che prende nuovamente vita il marchio Martinico&Figli. Uno sguardo che accarezza il passato per puntare con decisione al futuro. La mia missione è di continuare ad investire nella ricerca della qualità dei vini, per far emergere la loro peculiare espressione territoriale… come sempre è stato nella filosofia della mia famiglia.