- In saldo!
- -5%
- Nuovo
Abraxas - Oxalis - 2021 - 75 cl
- Tipologia Vino Rosso
- Denominazione Sicilia DOC
- Vitigno 85% Alicante, 15% Cabernet franc
-
Zona di produzione
Pantelleria
Trapani - Trapani
- Annata 2021
-
Tipo di suolo
Terreni vulcanici di medio impasto sciolti tendente allo
sciolto. - Gradazione alcolica 14%
- Temperatura di servizio 14/18 °C
-
Abbinamenti
Carni Rosse
Formaggi Semistagionati - Formato 75 cl
- Allergeni Contiene Solfiti
- Blend Blend
-
Affinamento
[AFF1]
[AFF2]
[AFF3]
[AFF4] - Serve una mano? Consulta il Glossario
Descrizione
Abraxas
Abraxas affonda le sue radici nella millenaria tradizione agricola dell’isola di Pantelleria, perla nera del Mediterraneo e territorio privilegiato per la produzione di vini unici ed esclusivi, come il Passito. Tra le cantine più apprezzate dell’isola, come testimoniano i numerosi riconoscimenti ottenuti in ambito nazionale ed internazionale, Abraxas oggi torna a splendere grazie all’impegno della famiglia Scudieri, che con il progetto “Tenute Scudieri” vuole valorizzare e promuovere le eccellenze territoriali ed enogastronomiche della Sicilia e di tutto il territorio nazionale, con una vision orientata al rispetto delle tradizioni agricole, al recupero e alla conservazione delle colture e degli allevamenti autoctoni e alla sostenibilità ambientale. La cantina Abraxas è la più alta dell’isola e sorge a circa 600 metri di altezza, adagiata sui pendii di Montagna Grande e costruita secondo l’antica tradizione vinicola pantesca per esaltare tutta la qualità dei nostri vini ed assicurare un processo di maturazione efficace. Negli oltre 30 ettari coltivati a vite, che rappresentano la superficie più estesa tra le cantine che risiedono sull’isola di Pantelleria, trovano spazio vitigni autoctoni e alloctoni distribuiti a diverse alture. Dalla vigna di zibibbo (o Moscato d’Alessandria) situata a Bukkuram, a due passi dal mare e nella parte dell’isola che si affaccia sull’Africa, fino alle alture di Vipera e Randazzo, i nostri vini sono espressione dell’anima più pura e autentica dell’isola di Pantelleria. A Bukkuram viene coltivata, con la classica tecnica ad “alberello pantesco”, la vite di Zibibbo. Sulle alture di Vipera e Randazzo, a circa 600 metri d’altezza, dove ha sede la nostra cantina, si coltivano vitigni di grande storia, che sui pendii di Montagna Grande che digradano verso il mare trovano la propria esaltazione: Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Sirah, Cabernet Franc, Grenache, Carignano, Malbec, Mondese, Petit Manseng, Gros Manseng, Merlot e Viognier. Dalla coltivazione dei vitigni, fino alla vinificazione e all’imbottigliamento: tutto il processo avviene sull’isola di Pantelleria.