- In saldo!
- -5%
Gulfi - Nerobufaleffi - 2016 - 75 cl
- Tipologia Vino Rosso
- Denominazione Terre siciliane IGT
- Vitigno 100% Nero D'Avola
- Zona di produzione Siracusa
- Siracusa
- Annata 2016
- Tipo di suolo molto variabile, dal nero argilloso, al bianco calcareo, al rosso sabbioso.
- Gradazione alcolica 14%
-
Filosofie produttive
Artigianale
Biologico - Temperatura di servizio 14/18 °C
-
Abbinamenti
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Selvaggina - Formato 75 cl
- Allergeni Contiene Solfiti
- 0
- In purezza
- Serve una mano? Consulta il Glossario
Descrizione
Gulfi
Vito Catania non ha voluto interrompere l’opera vitivinícola e olearia iniziata tre generazioni fa dalla sua famiglia. La passione per il vino, per la sua terra, lo hanno voluto fondatore di un’importante realtà enologica nel suo paese nativo: Chiaramonte Gulfi, sui Monti Iblei, in provincia di Ragusa. Alla tradizione, ereditata dai suoi avi, dal 1996, ha aggiunto l’innovazione, iniziando un lungo lavoro di selezione massale viticola e di una attenta, meticolosa e non invasiva produzione per creare unici e prestigiosi Crus. La sua opera, iniziata appunto nell’area natia dei Monti Iblei, nel ragusano, all’interno della zona classica del Cerasuolo di Vittoria DOCG, si è poi spinta sino alla punta inferiore della Sicilia, Pachino appunto all’interno della DOC Eloro, per la creazione dei 4, come li definirebbero i francesi in maniera semplice e chiara, Grand Crus di Nero d’Avola la cui unica differenza è solo il terroir. L’ opera si è conclusa a Randazzo, all’interno della DOC Etna sul versante nord del vulcano, con una vigna centenaria a 850mt slm, coltiva a Nerello Mascalese e un po’ di Nerello Cappuccio.