- In saldo!
- -5%
Vino di Anna - Palmento Bianco - 2022 - 75 cl
- Tipologia Vino Bianco Macerato
- Denominazione Vino Bianco
- Vitigno 40% Carricante, 30% Grillo, 30% altro
-
Zona di produzione
Catania
Etna Versante Nord - Catania
- Annata 2022
- Tipo di suolo vulcanico
- Gradazione alcolica 12,5%
-
Filosofie produttive
Artigianale
Biologico
Senza aggiunta di solfiti - Temperatura di servizio 10/12 °C
-
Abbinamenti
Carni Bianche
Pesce - Formato 75 cl
- Allergeni Contiene Solfiti
- Blend Blend
-
Affinamento
Legno
Vetro - Serve una mano? Consulta il Glossario
Descrizione
Vino di Anna
Anna Martens ed Eric Narioo hanno prodotto il loro primo vino insieme sull’Etna nel 2008. Nel 2010 la coppia ha acquistato la prima vigna di vecchie viti ad alberello di Nerello Mascalese in Contrada Crasà, con annesso un vecchio palmento etneo ed un deposito. Oggi l’azienda, a conduzione familiare, possiede 7 ettari sparsi sul versante nord del vulcano, seguendo le pratiche della coltivazione biodinamica. “Vino di Anna” è una piccola azienda vinicola a conduzione familiare situata sulle pendici settentrionali dell’Etna, nei pressi del paese di Solicchiata. I vigneti si trovano in diverse Contrade (colate laviche storiche): dai pittoreschi terreni composti da pomice rossa e ricchi di ferro di Contrada Monte Pomiciaro, vicino a Linguaglossa fino a Piano Filici dove si trova il vigneto appartato di “Don Alfio”. Salendo ulteriormente di quota vi sono i vigneti in Contrada Rampante, Contrada Pirao, che tocca il Parco Nazionale a quota 1000 metri, terminando sul versante nord-occidentale del vulcano con i vigneti di Contrade Nave e Tartaraci.