Elenco dei prodotti per la cantina Castello di Solicchiata

Dal 1852 un'azienda vinicola incredibile circondata da terrazze scolpite nella roccia Una famiglia che produce vino da centinaia d’anni. Oggi il Barone Arnaldo Spitaleri, i cui sforzi per riportare le tenute agli antichi fasti risalgono al 1997, guida Feudi Barone Spitaleri insieme al fratello Felice e ne e' anche l'enologo. La famiglia Spitaleri detiene quindi tuttora le tenute unitamente ad altre proprietá nella Sicilia orientale dove coltiva rinomate arance.Oggi Cabernet Franc, Merlot e Cabernet Sauvignon rappresentano la combinazione ottimale tra il clima degli 800m sul livello del mare ed i generosi 80 ettari di terreno che formano la vigna Castello di Solicchiata. Le uve Pinot Nero danno invece il loro meglio con il clima piú fresco e il suolo piú sottile che caratterizzano i 35 ettari compresi ad una altezza tra i 1000 e i 1200m sul livello del mare e formanti la vigna Feudo del Boschetto.