Elenco dei prodotti per la cantina Cantina Chitarra
La Cantina Chitarra nasce nel 1907 e prende il nome dalla contrada in cui si trova, nel cuore di una vallata ad alta intensità vitivinicola, crocevia di quattro comuni: Mazara del Vallo, Trapani, Salemi e Marsala. Nel 2012 l’azienda intraprende un percorso di evoluzione cercando nel passato le radici del futuro, attraverso un viaggio fra tradizione innovazione e cultura con l’ambizione di esaltare le peculiarità di un terroir unico. Dando spazio ai giovani, con un team innamorato della Sicilia ed entusiasta di raccontare, attraverso il vino, la musica che incanta, storie senza tempo tra fascino e tradizione, l’arte che emoziona. Nel 2018 la cantina Chitarra conta una superficie conferita di 600 ettari circa coltivati a vigneto. Il 75% con uve a bacca bianca e il 25% a bacca nera. Ampio spazio hanno varietà autoctone come: grillo, catarratto, inzolia, zibibbo, nero d’avola, frappato e nerello mascalese. Le varietà alloctone scelte sono quelle che hanno dimostrato di ambientarsi al meglio nel clima tipicamente mediterraneo siciliano, in particolar modo: pinot grigio, chardonnay, sauvignon blanc, fiano, viognier, syrah, merlot, cabernet sauvignon e pinot nero. La Cantina Chitarra è molto sensibile alle tematiche ambientali e il suo impegno è profuso nel produrre vini che narrano la Sicilia, rispettandone l’ambiente e la natura.