Bruno Ferrara Sardo

Nel 1993 Bruno Ferrara Sardo iniziò a coltivare il piccolo vigneto lavorato in precedenza da suo nonno. All’ettaro e 20 are di proprietà si sono sommate altre piccole particelle; oggi l’azienda conta 1,98 ettari. La vigna di Nerello Mascalese di Bruno Ferrara Sardo si estende a pochi chilometri dal centro di Randazzo (CT) in Contrada Allegracore, ad un’altitudine di 700 metri, a nord dell’Etna, in una posizione ideale per godere del panorama circostante. Il terreno è di origine vulcanica con substrato lavico a profondità variabile. Il vigneto, impiantato in parte 40 anni fa e in parte oltre 50 anni fa, è coltivato nel rispetto della natura da oltre vent’anni, senza alcun utilizzo di diserbanti, concimi e prodotti chimici. In cantina l’obiettivo del vignaiolo è accompagnare senza intralcio il buon risultato faticosamente ottenuto in campagna. Per questo, alle basse rese e alle vendemmie naturalmente tardive di questo territorio segue una vinificazione poco interventista, che ricorre ai soli travasi per governare la parabola del vino. Fermentazioni spontanee affidate ai lieviti indigeni, senza filtrazioni, senza chiarifiche, senza solfiti aggiunti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti aspetta il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto

*Non cumulabile con altre offerte o sconti. Il codice sconto deve essere inserito durante il processo d'acquisto. Non è possibile applicare lo sconto dopo aver effettuato l'ordine.
Valido una sola volta per cliente ed ordine.
Inserendo l'email dichiaro di avere preso visione dell'informativa privacy e di acconsentire al trattamento dei dati personali per finalità di marketing da parte di Novamed srl.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri