Carrello
There are no more items in your cart
Losi Vigne Migranti Hyala Rosato Terre Siciliane IGT è un vino siciliano che esprime l'essenza del territorio attraverso l'uso esclusivo di uve Nero d'Avola al 100%. Proveniente dalla Contrada Sichilli, questo vino rosato incarna la tradizione e l'innovazione della viticoltura siciliana. Con una gradazione alcolica del 12,5%, Hyala Rosato è un vino biologico, prodotto nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità. Il terreno calcareo, di medio impasto, conferisce al vino una struttura equilibrata e una mineralità distintiva. La macerazione sulle bucce per 4 ore e la fermentazione a temperature controllate di 15-16°C in vasche di acciaio, seguite da un affinamento sulle fecce fini per 3 mesi, donano al vino una complessità aromatica e una piacevole freschezza. Ulteriori 3 mesi in bottiglia permettono al vino di sviluppare una maggiore armonia e rotondità. Hyala Rosato è un compagno ideale per piatti a base di pesce, carni bianche e frutti di mare, esaltando i sapori delicati e le sfumature di ogni portata. La temperatura di servizio consigliata è di 12/14°C, per apprezzare appieno le sue caratteristiche organolettiche. Questo vino rappresenta un viaggio sensoriale attraverso la Sicilia, unendo tradizione e modernità in un calice che racconta storie di terre assolate e brezze marine. Hyala Rosato è un esempio di come la passione e la dedizione possano trasformare le uve autoctone in un'esperienza enologica unica, capace di conquistare anche i palati più esigenti. La sua versatilità lo rende adatto a diverse occasioni, dal pranzo informale alla cena elegante, sempre con l'obiettivo di offrire un momento di piacere e convivialità. La scelta di pratiche sostenibili e l'attenzione ai dettagli in ogni fase della produzione fanno di questo vino un simbolo di eccellenza e rispetto per la natura. Hyala Rosato è più di un semplice vino; è un invito a scoprire la ricchezza e la diversità della viticoltura siciliana, unendo tradizione e innovazione in un abbraccio di sapori e profumi.